La passione per l’informatica è sempre stata dall’inizio fino ai giorni nostri, unica ed irrepetibile.
Dal primo home computer denominato “Commodore 64”, con tastiera minimalista, spesso circa 5 centimetri, è stato l’inizio di una nuova era.

Chi mai poteva intuire che dal lontano periodo anni 1980 fino ad oggi si sarebbe arrivato a tanto?
Eppure adesso grazie all’informatica in genere, ai personal computer più compatti ed evoluti, spesso compatti e a dir poco essenziali, dal 1991 quando inizio a svillupparsi internet, l’epoca si dimostrò senza fine.
La passione per l’informatica è sempre stata dall’inizio fino ai giorni nostri, unica ed irrepetibile.
Dal primo home computer denominato “Commodore 64”, con tastiera minimalista, spesso circa 5 centimetri, è stato l’inizio di una nuova era.
Chi mai poteva intuire che dal lontano periodo anni 1980 fino ad oggi si sarebbe arrivato a tanto?
Eppure adesso grazie all’informatica in genere, ai personal computer più compatti ed evoluti, spesso compatti e a dir poco essenziali, dal 1991 quando inizio a svillupparsi internet, l’epoca si dimostrò senza fine.
Nel 2006 partecipando ad un corso sui principi dell’informatica, inizio la mia passione per il software libero. Mi accosto alla comunità Ubuntu e ne divulgo le proprietà e la libertà. Seppur software non puramente libero, trovo il sistema operativo più sviluppato di altri, ben organizzato e con buone basi.
Per qualsiasi informazione clicca QUI
